La congregazione
delle Suore Maestre Pie Santa Rosa Venerini gestisce una
missione a Ebolowa nel sud del Camerun.
La missione gestisce una scuola con circa 500 studentesse e un
lebbrosario.

Dove:
Ebolowa - Camerun
Cosa:
Il progetto è stato realizzato nel 2006 ed è stato coordinato da
Alfredo Di Nola, del Dipartimento di Chimica dell'Università La
Sapienza di Roma, che si è avvalso dell'aiuto volontario di due
suoi collaboratori: Marco D'Abramo e Gianluca Sbardella.
Lo scopo era di creare una struttura che potesse essere
utilizzata per fornire alcune abilità informatiche in modo da
facilitare l'ingresso, delle ragazze che frequentano il centro,
nel mondo del lavoro.
Inoltre mediante il collegamento a internet la struttura può
essere utilizzata per fornire materiale didattico (testi, carte
geografiche ecc.) sia per le studentesse, sia per
l'aggiornamento dei docenti.
Sono stati installati da quattordici calcolatori, del tipo
pentium III e IV.
E' stato effettuato il collegamento a internet mediante una
parabola bidirezionale.
Inoltre è stato ricavato uno spazio da utilizzare come
laboratorio e per esercitazioni pratiche di sostituzione di
componenti hardware. Per sopperire all'insoddisfacente servizio
telefonico, è stato fornito un sistema VOIP.
In Italia, per circa un anno è stata un istruita a giovane suora
camerunense, perché diventasse la responsabile del
laboratorio e della sua manutenzione.
Infine ci siamo occupati delle opere necessarie
all'organizzazione tecnica dell'aula (prese elettriche, prese di
rete e arredi).
Nel 2007 sono stati dati i primi diplomi ad alcuni studenti
esterni.
Documentazione
fotografica
Rendiconto dei lavori:
Acquisto di 9 nuovi computers
Acquisto della parabola
Accessori (routers, switch ecc.)
Stampante
Access point e wi-fi
Materiale elettronico vario
Spese spedizione e dogana
Viaggio per due collaboratori
Lavori di elettricità e muratura
Creazione della rete fisica
|